Costruire un sito web è come costruire una casa: se posate male le fondamenta, l’intera struttura ne risentirà. Allo stesso modo, se commetti degli errori nella progettazione del tuo sito web, la tua classifica SEO ne soffrirà, il che significa meno traffico e meno clienti.
In questo articolo, ti guideremo attraverso cinque errori critici da evitare nella creazione del tuo sito web che possono danneggiare la tua SEO.
Seguendo questi consigli, puoi costruire un sito web solido che ti aiuti a posizionarti più in alto nei risultati di ricerca e a raggiungere il tuo pubblico.
1. Evita i Contenuti Duplicati
I contenuti duplicati sono la peste dell’ottimizzazione SEO. Google non ama i siti web che contengono contenuti copiati da altre fonti. Se il tuo sito web contiene contenuti duplicati, potresti essere penalizzato nei risultati di ricerca o addirittura non essere indicizzato del tutto.
Assicurati che tutto il contenuto del tuo sito web sia originale e unico. Se devi utilizzare contenuti di altre fonti, assicurati di citarli correttamente e di utilizzare attributi di link canonici per evitare penalità.
2. Non Ottimizzare per le Parole Chiave Giuste
Le parole chiave sono le parole o le frasi che le persone utilizzano per cercare informazioni online. Se non ottimizzi il tuo sito web per le parole chiave giuste, il tuo pubblico non sarà in grado di trovarti.
Per identificare le parole chiave giuste, devi effettuare una ricerca sulle parole chiave. Questo processo ti aiuterà a capire quali parole chiave sono più rilevanti per la tua attività e hanno un volume di ricerca elevato.
Una volta identificate le parole chiave giuste, assicurati di usarle nei tuoi contenuti, metadati e URL. Tuttavia, evita di riempire le parole chiave, poiché ciò può danneggiare la tua SEO.
3. Trascurare i Dati Strutturati
I dati strutturati sono informazioni che aiutano i motori di ricerca a comprendere il contenuto del tuo sito web. Questi dati possono essere utilizzati per migliorare la visualizzazione del tuo sito web nei risultati di ricerca.
Esistono diversi tipi di dati strutturati, come Rich Snippet, Open Graph e Schema. Assicurati di implementare i dati strutturati pertinenti sul tuo sito web per aiutare i motori di ricerca a comprendere il tuo contenuto e visualizzarlo correttamente.
4. Ignorare il Mobile
Al giorno d’oggi, la maggior parte delle persone accede a Internet da dispositivi mobili. Se il tuo sito web non è ottimizzato per i dispositivi mobili, perderai una grande quantità di traffico.
Assicurati che il tuo sito web sia reattivo, ovvero che possa essere visualizzato correttamente su qualsiasi dispositivo. Dovresti anche utilizzare un design mobile-first, ovvero progettare il tuo sito web per i dispositivi mobili prima di adattarlo ai desktop.
5. Non Creare Collegamenti Interni
I collegamenti interni sono collegamenti che puntano a pagine diverse all’interno del tuo sito web. Questi collegamenti aiutano i motori di ricerca a comprendere la struttura del tuo sito web e a indicizzare tutte le tue pagine.
Assicurati di creare collegamenti interni tra pagine correlate sul tuo sito web. Tuttavia, evita di creare troppi collegamenti interni, poiché ciò può danneggiare la tua SEO.
6. Trascurare i Metadati
I metadati sono informazioni che forniscono ai motori di ricerca informazioni sul tuo sito web. Questi dati includono il titolo della pagina, la meta descrizione e le meta keywords.
Assicurati di compilare i metadati per ogni pagina del tuo sito web. Il tuo titolo di pagina dovrebbe essere breve e informativo, mentre la tua meta descrizione dovrebbe essere una breve descrizione del contenuto della pagina. Evita di riempire le meta keywords, poiché ciò può danneggiare la tua SEO.
7. Non Testare il Tuo Sito Web
Una volta creato il tuo sito web, è importante testarlo per assicurarti che funzioni correttamente su tutti i dispositivi. Dovresti anche testare il tuo sito web per verificare la velocità, la compatibilità del browser e l’accessibilità.
Esistono diversi strumenti che puoi utilizzare per testare il tuo sito web, come Google PageSpeed Insights e Web Developer Toolbar. Utilizzando questi strumenti, puoi identificare e correggere eventuali problemi tecnici sul tuo sito web che potrebbero danneggiare la tua SEO.
8. Non Utilizzare un CMS Compatibile con la SEO
Un CMS, o sistema di gestione dei contenuti, è un software che ti consente di creare e gestire il tuo sito web. Se utilizzi un CMS che non è compatibile con la SEO, potresti avere difficoltà a ottimizzare il tuo sito web per i motori di ricerca.
Ci sono molti CMS compatibili con la SEO disponibili, come WordPress, Wix e Squarespace. Quando scegli un CMS, assicurati che sia facile da usare, ricco di funzionalità e compatibile con la SEO.
9. Caricare Contenuti Multimediali di Grandi Dimensioni
I contenuti multimediali, come immagini e video, possono migliorare l’aspetto del tuo sito web. Tuttavia, se carichi contenuti multimediali di grandi dimensioni, potresti rallentare il tuo sito web. Ciò può danneggiare la tua SEO, poiché i motori di ricerca non amano i siti web lenti.
Assicurati di ottimizzare le tue immagini e i video prima di caricarli sul tuo sito web. Puoi utilizzare strumenti come TinyPNG e VideoSmaller per ridurre le dimensioni dei tuoi file senza compromettere la qualità.
10. Non Tenere d’Occhio il Tuo Sito Web
Una volta creato il tuo sito web, è importante tenerlo d’occhio. Ciò significa monitorare le tue classifiche SEO, controllare i tuoi dati analitici e cercare eventuali errori o problemi tecnici.
Esistono diversi strumenti che puoi utilizzare per monitorare il tuo sito web, come Google Search Console e Google Analytics. Utilizzando questi strumenti, puoi identificare e correggere eventuali problemi che potrebbero danneggiare la tua SEO.
11. Non Creare una Navigazione Intuitiva
La navigazione è un fattore importante che può influire sulla tua SEO. Se il tuo sito web non ha una navigazione intuitiva, i visitatori potrebbero avere difficoltà a trovare le informazioni che stanno cercando. Ciò può danneggiare la tua SEO, poiché i motori di ricerca non amano i siti web difficili da navigare.
Assicurati che il tuo sito web abbia una navigazione chiara e concisa. Dovresti anche utilizzare collegamenti interni per aiutare i visitatori a spostarsi sul tuo sito web.
12. Utilizzare un Web Design Antiquato
Il web design è un fattore che può influire sulla tua SEO. Se il tuo sito web ha un design antiquato, potrebbe non essere visualizzato correttamente su tutti i dispositivi. Ciò può danneggiare la tua SEO, poiché i motori di ricerca non amano i siti web antiquati.
Assicurati che il tuo sito web abbia un design moderno e reattivo. Dovresti anche utilizzare un design minimalista, ovvero evitare di utilizzare troppi elementi di design che potrebbero distrarre i visitatori.
13. Non Creare Contenuti di Alta Qualità
I contenuti sono re. Se il tuo sito web non contiene contenuti di alta qualità, sarà difficile posizionarsi in alto nei risultati di ricerca. I motori di ricerca non amano i siti web che contengono contenuti di bassa qualità o duplicati.
Assicurati di creare contenuti originali e di alta qualità per il tuo sito web. I tuoi contenuti dovrebbero essere utili, informativi e ben scritti. Dovresti anche utilizzare parole chiave nelle tue parole chiave per aiutare i motori di ricerca a trovare il tuo sito web.
14. Non Integrare i Social Media
I social media sono un ottimo modo per interagire con il tuo pubblico e promuovere il tuo sito web. Se non integri i social media nel tuo sito web, perderai l’opportunità di raggiungere un pubblico più ampio.
Assicurati di aggiungere pulsanti di condivisione dei social media al tuo sito web. Dovresti anche creare account di social media per la tua azienda e pubblicare contenuti regolarmente.
15. Non Ottimizzare le Immagini
Le immagini sono un ottimo modo per migliorare l’aspetto del tuo sito web. Tuttavia, se non ottimizzi le immagini, potresti rallentare il caricamento del sito e renderlo meno efficace sia in termini di SEO che di esperienza utente.
Assicurati di ottimizzare le immagini seguendo queste best practice:
-
Comprimi le immagini: Utilizza strumenti come TinyPNG o ImageOptim per ridurre le dimensioni dei file senza compromettere la qualità. Questo migliora il tempo di caricamento del sito.
-
Scegli il formato corretto: Usa JPEG per immagini con molti colori, PNG per immagini con trasparenze e SVG per grafiche vettoriali. Il formato WebP è ottimo per combinare qualità e compressione.
-
Tag ALT descrittivi: Inserisci descrizioni accurate nei tag ALT delle immagini per aiutare i motori di ricerca a indicizzarle e migliorare l’accessibilità.
-
Lazy loading: Implementa il caricamento differito per le immagini, così si caricano solo quando l’utente scorre fino a vederle, riducendo i tempi di caricamento iniziale della pagina.
-
Dimensioni appropriate: Carica immagini nelle dimensioni corrette per i vari dispositivi. Usare immagini troppo grandi può rallentare il sito su mobile.